
Trading a lungo e a breve termine nel mercato Forex
Una tecnica di trading, come si può ricordare, è un meccanismo predefinito con cui ci si comporta nel Forex in una determinata circostanza. La maggior parte dei trader non ha un piano definito, motivo per cui spesso perde più denaro di quanto ne guadagna. La definizione di una strategia di trading comporta un numero enorme di variabili. Diamo un’occhiata più da vicino ai fondamenti. Il tempo e il denaro sono tutto ciò che si ha a disposizione per stare bene nelle situazioni quotidiane. Nel forex trading disponiamo di questi due elementi significativi. Di conseguenza, tutto ciò che serve per avere successo nel trading è considerare le due variabili più essenziali, il tempo e il denaro.
Table of Contents
Trading a lungo termine e a breve termine
In questo articolo ci concentreremo sul “tempo”. Per quanto riguarda il tempo, la questione si complica, ma esistono due tipi principali di tecniche di trading: le tecniche di trading a lungo termine e le tecniche di trading a breve termine. Il trading forex a lungo termine si riferisce a una posizione in cui i trader acquistano una valuta a un determinato prezzo con l’intenzione di venderla a un prezzo migliore dopo un lungo periodo di tempo, ad esempio due mesi. Il trading forex a breve termine è la stessa procedura di cui sopra, ma in un periodo di tempo breve, ad esempio due giorni. Una posizione lunga è quando si acquista una coppia di valute, mentre una posizione corta è quando la si vende.
È meglio operare nel Forex per un lungo periodo di tempo?
Sia il trading a breve termine che quello a lungo termine presentano vantaggi e svantaggi nel Forex. Il trading Forex a lungo termine contiene una maggiore percentuale di vincita e redditività, mentre il trading a breve termine ha un maggiore impatto moltiplicativo. Quando si tratta di Forex, è bene concentrarsi sullo sviluppo a lungo termine. È fondamentale capire che il mercato Forex non vi farà diventare ricchi in un breve periodo di tempo. I metodi di trading a lungo termine sono promossi da alcuni come preferibili alle tattiche di trading a breve termine.
È preferibile fare trading sul Forex per un lungo periodo?
Seguendo le tendenze consolidate, il trading forex a lungo termine potrebbe essere più redditizio. Gli investitori a lungo termine possono mantenere il loro investimento per diverse settimane e rompere durante un mercato range. I trader veloci e con tecniche di trading a breve termine ben sviluppate possono superare i trader a lungo termine. I trader a breve termine, invece, subiscono una maggiore perdita in termini di commissioni e possono subire una perdita a causa dell’overtrading.
Quale dei due è più vantaggioso?
Di conseguenza, verrà fornita una spiegazione dei vantaggi del trading a lungo termine rispetto al trading a breve termine. Il trading a lungo termine è infatti più vantaggioso di quello a breve termine. Questo è particolarmente vero per i nuovi arrivati nel mondo del trading sul Forex. D’altra parte, alcuni trader scelgono di operare per un breve periodo di tempo. Alcuni hanno addirittura tratto profitto dai loro sforzi. Investire a breve termine può talvolta sembrare piacevole. Tuttavia, i risultati suggeriscono che il trading a lungo termine può fornire profitti più elevati. Permette di controllare meglio i rischi. Per gli investitori inesperti è preferibile capire il trading a lungo termine piuttosto che quello a breve termine.
Il trading a breve termine può essere utile e vantaggioso, ma può anche essere piuttosto pericoloso. Questa strategia di trading può essere redditizia se i trader non fanno overtrading, considerano attentamente le commissioni di trading durante il trading a breve termine e strategizzano ogni operazione. Ad esempio, se un trader giornaliero crea posizioni di trading sul forex a breve termine con profitti e perdite di 20 pip, la sua tecnica di trading deve essere precisa per oltre il 55%, poiché la commissione del trader potrebbe arrivare al 5%.
Sarà possibile determinare quale stile di trading è ideale per voi in base a due variabili:
1. Dedizione al tempo
Il trading a breve termine richiede una concentrazione giornaliera di almeno tre ore. I day trader, ad esempio, spesso scelgono di trarre profitto da variazioni di prezzo significative nella prima ora o due dopo l’apertura dei mercati.
Quando si avvia un investimento a lungo termine, invece, l’indagine che lo riguarda può essere effettuata in qualsiasi momento. Ciò rappresenta un’alternativa più interessante per coloro che considerano il trading come uno svago e non desiderano monitorare quotidianamente i movimenti del mercato, le notizie o gli eventi globali.
2. Personalità
Il trading a breve termine richiede una grande quantità di controllo emotivo, resistenza allo stress e attenzione. È fondamentale utilizzare spunti tecnici o segnali di trading identificati per entrare e uscire dalle operazioni. Usare i propri sentimenti per entrare o uscire dalle operazioni porterà quasi sempre a risultati negativi. La disciplina e la pazienza sono essenziali per il trading a lungo termine. Gli investitori a lungo termine devono interessarsi a un’ampia gamma di condizioni di mercato e avere una conoscenza approfondita degli sviluppi politici ed economici.
E il confronto finale!
Il trading a breve e a lungo termine può essere entrambi redditizio, e la redditività è determinata dalla personalità, dalla tecnica di trading e dalle condizioni di mercato piuttosto che dal tipo di operazione. Per esempio, se il titolo si trova in una fascia di oscillazione e un trader a lungo termine non è in grado di ottenere un profitto significativo a causa delle condizioni di mercato, i trader a lungo termine possono guadagnare di più in mercati di trading solidi. Ci sono molte persone che sono desiderose di fare trading. Chi è veramente interessato al trading deve prima imparare come si fa. Si può imparare a fare trading semplicemente leggendo articoli e libri sull’argomento. Il trading richiede una grande quantità di studi tecnici e fondamentali. Coloro che sono interessati al trading devono comprenderlo per evitare una grande tragedia.
Parole finali
Ogni forma di commercio ha i suoi vantaggi e svantaggi. In questo articolo ne abbiamo citati solo alcuni. Quando si decide una strategia di trading, è fondamentale considerare il proprio stile di vita e la propria persona. Stabilite se vi piace il brivido del trading attivo o se preferite stare regolarmente seduti davanti al computer. Questioni come queste sono comuni quando si determina uno stile di trading. Analizzando voi stessi e il calendario, noterete quale forma di trading si adatta meglio alle vostre caratteristiche personali e al vostro stile di vita; a volte, quando vi trovate ad essere come un trader FX a breve termine che vuole scoprire come e quando fare day trading sul mercato FX in modo vantaggioso, non vi sentite inclini a conoscere le strategie più adatte.
Join Us to Learn How to Succeed in Your Trading person_addRegister
Add your Comment