Nel campo degli investimenti, rischio e ricompensa sono inestricabilmente legati. I trader sono motivati ad assumersi dei rischi, ma tali rischi possono portare a conseguenze permanenti e temporanee. Sebbene la volatilità sia spesso utilizzata come mezzo per indicare il rischio, essa è semplicemente una delle forme di rischio che gli investitori incontrano. Oltre alla volatilità, gli operatori devono affrontare il rischio di inflazione, il rischio bilaterale, il rischio di credito, il rischio di liquidità, il rischio di longevità e il rischio di orizzonte temporale. La maggior parte di queste posizioni instabili negli investimenti può essere evitata conducendo una ricerca completa e diversificando il proprio portafoglio. La volatilità del Forex e delle criptovalute è definita da movimenti frequenti e immediati nelle fluttuazioni del valore di scambio. Capire come negoziare la volatilità delle valute vi aiuterà a scegliere quali e come valute negoziare. Nel trading di valute, sia cripto che reali, la volatilità si riferisce alla frequenza e all’entità delle fluttuazioni del prezzo di una valuta. Le valute possono essere indicate come aventi una volatilità più bassa o più alta in relazione a quanto il loro prezzo varia rispetto al valore medio – la volatilità è una metrica della deviazione standard.
Molti partecipanti al mercato dei cambi modificano il volume delle loro posizioni in base al rischio che avvertono nel negoziare una specifica coppia di valute o una linea temporale. Quando il titolo è scambiato dolcemente in una banda o si muove senza problemi, può aumentare la sua normale quantità di trading. Il punto opposto da considerare è che se il mercato presenta movimenti di prezzo irregolari e incostanti senza un’apparente direzione generale, possono ridurre il volume delle loro posizioni. Considerare la quantità di volatilità in un mercato è una delle tecniche più consolidate per misurare il rischio di investimento, al fine di decidere quale volume di posizione sia più accettabile per quell’area. Sebbene le circostanze di trading ad alta volatilità possano essere collegate a un mercato con fluttuazioni significative dei tassi di cambio in entrambi gli orientamenti nel gergo del mercato forex, possono anche essere descritte analiticamente.
Il concetto di volatilità
La volatilità del mercato è il tasso di fluttuazione del valore medio del mercato. Questa fluttuazione dei prezzi si verifica spesso in modo drammatico nel breve periodo. Se la volatilità del mercato è elevata, il prezzo delle azioni cambia rapidamente nel breve periodo. Queste variazioni possono essere interpretate come perdite o guadagni. D’altro canto, una bassa volatilità di mercato significa che è meno probabile che si verifichino fluttuazioni di prezzo significative e che il mercato è più propenso a rimanere relativamente stabile nel tempo. La volatilità è il tipo di rischio più importante e deve essere considerata sia in termini di sicurezza individuale che di portafoglio complessivo. Poiché molte attività sono collegate tra loro, i portafogli di investimento sono altamente vulnerabili al rischio di mercato. Di conseguenza, la diversificazione comporta qualcosa di più della semplice distribuzione del portafoglio su molte attività.
Comprendere la distinzione tra volatilità e rischio
Ci sono diverse distinzioni chiave tra rischio e volatilità. La volatilità è incontrollabile, mentre i trader possono controllare il rischio nel trading; con quest’ultimo, si è in grado e si ha la volontà di guidare i rischi. Entrambe, invece, hanno un legame solido. Investire in valute volatili è rischioso, poiché i prezzi possono oscillare drasticamente in entrambe le direzioni in qualsiasi momento. Questa grande fluttuazione può amplificare sia i guadagni che le perdite. Una tendenza frequente nel trading valutario è un livello di istinto di gregge, in cui i trader scelgono di rischiare su un mercato turbolento, principalmente influenzati dall’idea che altri operatori stiano facendo lo stesso. In caso di crollo finanziario, gli investitori potrebbero vendere a un valore inferiore, perdendo molto denaro. È necessario essere costantemente consapevoli dei pericoli e considerare i vantaggi e gli svantaggi di ogni operazione, soprattutto quando il mercato è turbolento. Evitate di rischiare sulla base di una credenza popolare; utilizzate invece la vostra valutazione e il vostro particolare piano di gestione del rischio per assicurarvi di operare solo con il rischio che siete in grado di gestire.
In sintesi, quando si investe, bisogna tenere presente che il rischio associato al mantenimento di una posizione è fortemente influenzato dal grado di volatilità osservato nel tasso di cambio durante il periodo di tempo in cui la posizione viene mantenuta. La volatilità è determinata principalmente dalle fluttuazioni del tasso di cambio. Per i dati storici, può essere determinata osservando la quantità di volatilità precedente o storica o visualizzando le bande di Bollinger attorno al volume di trading. Molti investitori utilizzano il grado di volatilità implicita utilizzato per valutare le opzioni su una valuta per prevedere la volatilità potenziale.
Nel determinare il giusto valore di mercato di un’opzione sul forex, i trader di opzioni su valute, ad esempio, considerano il grado futuro di volatilità. La volatilità implicita è la valutazione orientata al mercato della volatilità che viene dedotta nel pricing delle opzioni che scadono su un’informazione specifica nel futuro. Quasi sempre viene indicata come percentuale annualizzata. Inoltre, poiché la volatilità implicita applicata al prezzo delle opzioni è decisa dalle risorse umane, essa mostrerà spesso indicatori tipici di range e pattern, nonché livelli di resistenza e altre caratteristiche che gli analisti tecnici possono utilizzare per anticipare i futuri tassi di volatilità implicita.
Join Us to Learn How to Succeed in Your Trading person_addRegister
Add your Comment